Di seguito trovate alcune delle foto scattate.
la cattedrale e il castello....

.jpg)
alcuni figuranti .....
.jpg)
.jpg)
.jpg)
due carissimi amici che salutiamo con affetto, Michele De Paola e Daniele Manzolillo, (grande vicesindicaco della cittadina)
.jpg)
.jpg)
alcune delle tante e bellissime chiese ...
.jpg)
.jpg)
.jpg)
e per finire i magnifici "cavati cu fasuli e porva" (cavatielli con fagioli e polvere di peperone dolce), che per i ns gusti sono stato in assoluto il piatto piu' gustoso del percorso, ottimo comunque anche l'antipasto, eccellente la mozzarella, buoni i salumi, straordinarie le melenzane sottolio alla teggianese (tagliate a filetti senza togliere la buccia) piu' callose e spesse delle tradizionali melenzane sottolio...
.jpg)
In conclusione riteniamo che questo percorso gastronomico e quello organizzato a inizi Agosto a Caggiano (Caggiano Terra di Sapori e Tradizioni)siano le due manifestazioni enogastronomiche meglio riuscite del ns territorio, per qualità e originalità dei piatti proposti e per organizzazione delle locande e dei percorsi.
I ns complimenti vanno anche alla "Sagra della Cipolla" tenutasi a San Pietro al Tanagro il 14 e 15 Agosto scorso, deludenti invece le manifestazioni gastronomiche "Mangiamo con i contadini" organizzata sempre a Ferragosto ad Auletta e "I Mulini in Festa" , San Pietro al Tanagro 17,18 e 19 Agosto entrambi proponevani cavatielli ai porcini (cavatielli pochi e porcini non se ne sono visti a stento si sentiva il profumo) gli antipasti di entrambe le sagre erano "scarsi", unica eccezione ad Auletta "la pizzachiena" davvero buona, di pasticceria quindi a ns avviso fuori luogo ad entrambe le manifestazioni i dolci proposti.
Alla prossima, Ciao Michele